Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Sud Italia torna a crescere L'agricoltura è il settore trainante

di Redazione
27/06/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Sud Italia, di solito fanalino di coda dell’economia nazionale e dell’occupazione, è cresciuto nel 2015 dell’1% (il dato nazionale si era attestato sullo 0,8%). È un dato molto positivo se si considera che l’economia del Sud è tornata a crescere dopo sette anni in cui si era sempre registrato il segno meno. È inoltre una notizia sorprendente, visto che il Nord-Est (la locomotiva italiana) è cresciuto dello 0,8, mentre il Centro Italia è rimasto al palo, con un modesto 0,2% di crescita.

I settori che hanno maggiormente beneficiato di questa crescita sono quello agricolo (+7,3%), trasporti e comunicazioni (+2,6%) e l’edilizia (+1,4). Evidentemente le innovazioni dell’ultimo periodo in campo agricolo, l’impatto indiretto dell’Expo come discorso sulla qualità del cibo e delle pratiche, la crescita del turismo ecosostenibile in regioni come Puglia e Sicilia hanno contribuito a rafforzare il primo settore dell’economia.

L’occupazione, sempre nel 2015, è cresciuta nel Sud dell’1,5%. Insomma, c’è di che ben sperare in quelle regioni del Sud, di cui troppo spesso si è parlato (a ragione) in termini di arretratezza economica e desertificazione industriale. Solo un anno fa, il rapporto Svimez sul Mezzogiorno parlava di “assenza di risorse umane, imprenditoriali e finanziarie che potrebbero impedire all’area meridionale di agganciare la possibile ripresa e trasformare la crisi ciclica in un sottosviluppo permanente”.

Un quadro così negativo sembra invece essere scongiurato, e i dati di alcuni settori indicano la direzione verso cui l’economia del Sud potrà proseguire nel 2016 il suo trend positivo.

Tags: agricoltura nel Sud Italiacrescita Sud ItaliaPIL Sud Italia
Redazione

Redazione

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto al largo della Nuova Zelanda, rientra allerta tsunami
    Dopo ore di paura e centinaia di persone in fuga dalle proprie abitazioni, cessa l'allarme. Si può rientrare nelle case, fortemente sconsigliato soltanto recarsi sulle spiagge e in zone costiere
  • Francesco Aquila è il vincitore di Masterchef Italia
    34enne cuoco amatoriale trionfa a 10/a edizione cooking show Sky
  • La Birmania piange Angel, 19enne martire della rivolta
    Folla ai funerali della ragazza con la t-shirt 'Andrà tutto bene'
  • Birmania: stretta Usa, arrivano nuove sanzioni commerciali
    Nella lista nera i ministri di Difesa e Interni per il golpe militare
  • Esce in Italia l'11 marzo 'L'anomalia' di Le Tellier
    Romanzo del Premio Goncourt 2020 pubblicato da La nave di Teseo
  • Nuova scossa di terremoto in Grecia
    Sisma di magnitudo 5.9 nei pressi di Larissa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza