Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Sud Italia torna a crescere L'agricoltura è il settore trainante

di Redazione
27/06/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Sud Italia, di solito fanalino di coda dell’economia nazionale e dell’occupazione, è cresciuto nel 2015 dell’1% (il dato nazionale si era attestato sullo 0,8%). È un dato molto positivo se si considera che l’economia del Sud è tornata a crescere dopo sette anni in cui si era sempre registrato il segno meno. È inoltre una notizia sorprendente, visto che il Nord-Est (la locomotiva italiana) è cresciuto dello 0,8, mentre il Centro Italia è rimasto al palo, con un modesto 0,2% di crescita.

I settori che hanno maggiormente beneficiato di questa crescita sono quello agricolo (+7,3%), trasporti e comunicazioni (+2,6%) e l’edilizia (+1,4). Evidentemente le innovazioni dell’ultimo periodo in campo agricolo, l’impatto indiretto dell’Expo come discorso sulla qualità del cibo e delle pratiche, la crescita del turismo ecosostenibile in regioni come Puglia e Sicilia hanno contribuito a rafforzare il primo settore dell’economia.

L’occupazione, sempre nel 2015, è cresciuta nel Sud dell’1,5%. Insomma, c’è di che ben sperare in quelle regioni del Sud, di cui troppo spesso si è parlato (a ragione) in termini di arretratezza economica e desertificazione industriale. Solo un anno fa, il rapporto Svimez sul Mezzogiorno parlava di “assenza di risorse umane, imprenditoriali e finanziarie che potrebbero impedire all’area meridionale di agganciare la possibile ripresa e trasformare la crisi ciclica in un sottosviluppo permanente”.

Un quadro così negativo sembra invece essere scongiurato, e i dati di alcuni settori indicano la direzione verso cui l’economia del Sud potrà proseguire nel 2016 il suo trend positivo.

Tags: agricoltura nel Sud Italiacrescita Sud ItaliaPIL Sud Italia
Redazione

Redazione

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Youtrend, solo il 12% degli italiani ha fiducia in Vannacci
    Il generale corteggiato dalla politica è lontano dagli indici di fiducia dei principali leader politici
  • Rupert Murdoch lascia la presidenza di Fox e News Corp
    Al suo posto il figlio Lachlan
  • Europa League, in campo Sheriff-Roma. In Conference League Genk-Fiorentina DIRETTA
    I viola ricominciano dopo la finale persa tre mesi fa
  • Migranti, Mattarella: 'Soluzioni coraggiose, non approssimative'
    Conferenza stampa con il presidente tedesco Steinmeier
  • "La faccio finita", ma al suicidio preferì la Grecia. Ritrovato dopo 10 anni
    Rintracciato grazie a 'Chi l'ha visto?'. Era scomparso il 7 luglio 2013. L'ex moglie non credeva fosse morto
  • Zelensky ai senatori Usa, senza aiuti perdiamo la guerra
    Ma McCarthy esclude il via libera di nuovi aiuti a Kiev entro il 2023: 'Abbiamo i nostri problemi da risolvere'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video