Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Verso la digitalizzazione delle imprese Un Osservatorio a Milano aiuta a capire meglio cosa fare

di Redazione
26/05/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrà sembrare talvolta una questione minima, eppure la fatturazione elettronica (obbligatoria verso gli enti della Pubblica Amministrazione da circa due anni, e che coinvolge oltre 20.000 enti) è un passo importante verso la strada della piena digitalizzazione delle imprese. Naturalmente l’utilizzo del Sistema di Interscambio (SdI), gestito dall’Agenzia delle Entrate, è un intermediario fondamentale, utile perché effettua controlli e garantisce maggiore efficienza nel sistema.

E nell’ambito del privato? L’Osservatorio fatturazione elettronica e dematerializzazione, istituito presso il Politecnico di Milano, ha il compito di analizzare i dati della situazione “digitale” in Italia e di promuovere tra l’altro i processi virtuosi che mettano al centro gli investimenti e le strategie per un passaggio ai sistemi digitali (a partire dagli archivi).

Per raggiungere questo obiettivo la School of Management dell’istituto milanese promuove workshop rivolti ad associazioni di categoria, rappresentanti istituzionali e PMI, interessate a capire meglio i costi e i sistemi informatici in grado di realizzare in tempi brevi questa transizione.

Il processo, noto come “Digital Business Transformation”, deve investire nei prossimi anni anche le piccole realtà, soprattutto se interessate ad allargare il proprio business. Tramite questo Osservatorio e le sue tante iniziative (tra cui un convegno il prossimo 16 giugno a Milano), le imprese possono avere uno strumento in più per comprendere a fondo le opportunità del digitale, da un risparmio sui costi gestionali all’e-commerce, all’accesso ad incentivi statali o regionali.

Tags: business schoolfatturazione elettronicaimprese digitali
Redazione

Redazione

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Xiaomi Redmi Note 10, foto di qualità e autonomia
    Sono quattro le versioni: Redmi Note 10 Pro, 10S, 10 e 10 5G
  • Il Governo verso il rinvio delle elezioni amministrative. Il decreto in consiglio dei ministri
    Sul tavolo del governo il rinvio a dopo l'estate di tutte le elezioni amministrative previste da qui a fine giugno
  • Vaccini: governo a parti, ipotesi campagna nelle aziende
    Breton fiducioso sulla capacità di consegnare dosi più rapidamente
  • M5s: Grillo, Conte onorerà impegno, orizzonte 2050
    Scriverà progetto per futuro del Movimento. Draghi si giudica su quel che farà
  • Birmania, Onu: 'Dal giorno del golpe almeno 54 morti e 1.700 arresti'
    'I militari smettano di 'assassinare' i manifestanti'
  • Marcello a Berlino "Racconto Dalla e 70 anni d'Italia"
    Nella sezione Special, 'Per Lucio' docu su artista bolognese che oggi avrebbe compiuto 78 anni

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza