Un percorso da avviare insieme – Pagine Sì! e cliente – attraverso una collaborazione su misura e graduale, capace di dare i primi frutti già sul breve periodo. È Alessandro Casati, coordinatore di Roma, a spiegarci questo passaggio fondamentale: «A noi non interessano contratti fini a se stessi, perché i clienti vanno tutelati attraverso una visione ad ampio respiro. Perché ogni azienda sa che deve essere presente nel mondo della comunicazione, ma sono pochissime quelle che sanno come fare e spesso sono accompagnate da venditori di contratti». Ecco, proprio l’esatto contrario di quello che avviene con PagineSì!, dove la firma sulla carta è secondaria rispetto alla soddisfazione del cliente. Come si realizza? «Riuscendo a calibrare le strategie di comunicazione sulle esigenze aziendali, senza obblighi e vincoli di qualsiasi tipo, ma fornendo un servizio sartoriale di prova. Insomma, qualche mese di prova per permettere di testare la differenza con i competitor e valutare l’efficacia in tutta tranquillità».
Anche per questo a breve verrà inaugurata una nuova sede a Roma, una vera e propria factory, più grande e funzionale, dove il cliente potrà toccare con mano i servizi offerti. Potrà raggiungerla attraverso un comodo servizio taxi gratuito e quindi potrà visitare liberamente la struttura. L’ufficio tecnico e quello commerciale lavoreranno a stretto contatto, anche la velocità di esecuzione sarà incrementata e il cliente potrà scegliere su un ampia gamma di prodotti oltre a quelli già disponibili. Tra questi ricordiamo “Sì Air”, una piattaforma che permette di gestire una vasta rete di droni per le riprese aeree a costi contenuti. D’altra parte il video è una modalità comunicativa centrale nel web e Pagine Sì! ha puntato molto su soluzioni tecnologiche esclusive. Oppure “Sì Happy”, uno strumento davvero intuitivo per collegare i media aziendali, aggiornandoli in un colpo solo e conferendo così una grande dinamicità al sito ed ai vari account nei social network.
Insomma, la Digital Business Unit Sì4web può contare nella sede romana di PagineSì! spa un laboratorio all’avanguardia, una struttura capace di trainare altre sedi regionali che verranno sviluppate proprio a partire da quest’esperienza. Ecco perché il presidente di PagineSì!, Sauro Pellerucci, punta molto sulla crescita di questa realtà. «Al presidente dobbiamo tutto – spiegano Pessina e Casati – in fondo ci ha permesso di lavorare mettendo l’onestà e la serietà al primo posto, dandoci l’opportunità di mettere la faccia nelle cose che facciamo». E questo si riflette anche sulla scelta dei collaboratori, una batteria di agenti di alto livello. Sono stati selezionati anche in virtù delle loro qualità morali e hanno il compito di rappresentare le istanze dell’azienda in seno al cliente e viceversa. Sono lo specchio di un filo passionale e virtuoso che lega PagineSì! alle sue imprese di riferimento. «Ai nostri agenti va la nostra immensa gratitudine, proprio perché con la rete vendita abbiamo instaurato una collaborazione di fiducia senza pensare troppo ai contratti – concludono i dirigenti PagineSì! – e un grande ringraziamento va ai nostri storici collaboratori, come Flaminia Taravelli, Roberto De Julis e Simona Di Gregorio, senza i quali quest’avventura forse non sarebbe una storia di successo».
SCOPRI DI PIU’:
Leggi anche “«A Roma con Sì!4web il futuro delle PMI è già a portata di mouse»”