L’Italia col segno più

L’economia italiana conferma un ciclo di ripresa con i primi dati dell’Istat sul primo trimestre 2016: +0,3% nel primo trimestre, +1% rispetto al primo trimestre del 2015.

Inoltre, fanno sapere dall’istituto di statistica, la variazione acquisita per il 2016 è pari a 0,6%, in assenza di variazioni congiunturali. Tradotto in termini più concreti vuol dire che come minimo il Pil del 2016 crescerà dell’1%, mentre l’1,2% fissato dal governo nel Documento di programmazione economico-finanziaria sembra un obiettivo alla portata.

Un segnale positivo tra l’altro giunge dalla domanda interna, che è in crescita più delle esportazioni. Secondo un documento di pochi giorni fa dell’Unione europea, il maggiore potere d’acquisto delle famiglie e la ripresa dei consumi interni sono dovuti a fattori quali la bassa inflazione, i tagli alle tasse e la diminuzione della disoccupazione.

Ma quali sono i settori trainanti? Un po’ a sorpresa è in calo il solo settore dell’agricoltura, che forse risente della destrutturazione e dei cambiamenti nella filiera avvenuti negli ultimi anni. In aumento sono invece il comparto dell’industria e i servizi.

L’Italia questa volta non è nemmeno troppo lontana dagli altri grandi paesi europei, con il Regno Unito che fa registrare un +0,4% e la Francia un +0,5%, sempre nel primo trimestre. La Germania fa come al solito storia a sé con un +0,7%. Nella zona euro, in media, il Pil è cresciuto dello 0,6% rispetto all’ultimo trimestre 2015.

Articoli correlati

Il dato tanto atteso è finalmente arrivato. La crescita italiana nel terzo trimestre 2016 ha...

L’Istat ha certificato l’aumento del fatturato dell’industria italiana nel primo mese dell’anno. Secondo l’istituto italiano...

L’Italia riparte. Dopo tre anni consecutivi di PIL negativo, l’Italia secondo l’ISTAT fa segnare nel...

Altre notizie

Altre notizie