Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Agricoltura: arriva l’impiego di droni Secondo gli esperti è una tecnologia dalle grandi potenzialità

di Redazione
11/05/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Non è un caso se da un paio d’anni si moltiplicano i corsi di formazione come pilota di droni. Le aziende agricole più all’avanguardia, stimolate dalle associazioni di settore, sembrano aver colto il potenziale di questa nuova tecnologia applicata ai terreni agricoli e non solo.

È di inizio maggio l’accordo tra Confindustria e Coldiretti in Veneto, finalizzato al rafforzamento della collaborazione tra il settore primario e l’industria manifatturiera. Intanto cinquanta giovani agricoltori (e imprenditori), nella Regione Veneto, hanno già frequentato un corso da pilota.

“Questo protocollo d’intesa va nella direzione di un settore primario high tech segnato dalle scelte imprenditoriali dei giovani più preparati e attenti alle applicazioni d’avanguardia”, ha sottolineato il presidente di Coldiretti Martino Cerantola.

Ma quali sono i campi dove i droni possono tornare davvero utili? Secondo gli esperti molti: l’individuazione di malattie fungine, il rilevamento di insetti utili nella culture, il trattamento delle colture con agrofarmaci mirati. Azioni come quelle elencate possono interessare ambiti come la cerealicoltura, l’orticoltura e la viticoltura.

Proprio quest’ultimo settore potrebbe essere investito più di tutti da una vera e propria rivoluzione. Negli Usa, giovani agricoltori formati nelle aule delle università e attenti alle innovazioni, utilizzano già da tempo i droni per fare foto dall’alto, raccogliere un insieme di dati che possano servire per un’agricoltura di precisione. Chi investe nell’innovazione potrebbe avere davvero in un prossimo futuro un bel vantaggio competitivo.

Tags: droni in agricolturaRegione Venetotecnologia in agricoltura
Redazione

Redazione

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Iran: mandato arresto per due donne aggredite perché senza velo
    Magistratura emette l'ordine anche per l'aggressore
  • Kuleba, presidenza russa Onu è uno schiaffo al mondo
    'Gli altri membri contrastino tentativi di Mosca abusare ruolo'
  • Spagna: migliorano le condizioni meteo, incendi sotto controllo
    Nelle Asturie, le fiamme hanno devastato 11.000 ettari
  • Serie A, in campo Inter-Fiorentina 0-0 LIVE
    Nessun gol ma tante occasioni a San Siro.
  • Blitz degli attivisti a Roma, liquido nero nella fontana della Barcaccia
    Il gruppo formato da tre persone è stato fermato dai carabinieri
  • Kosovo: al via processo a ex presidente Thaci per crimini guerra
    Ex comandante Uck è accusato all'Aja per fatti di 25 anni fa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video