Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le imprese della PA in ritardo sui pagamenti Ma qualche notizia positiva c'è

di Redazione
03/05/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Rispetto alle altre aziende private, le imprese della Pubblica amministrazione sono mediamente più in ritardo nei pagamenti con i fornitori. Secondo i dati forniti dalla società Cribis D&B, specializzata in business information, e riportati sul sito de “la Repubblica”, appena il 13% delle aziende pubbliche paga rispettando la regolare scadenza. Più di 1/3 lo fa con un mese di ritardo, altre dilatano ancora di più i tempi.

Una cattiva abitudine, cui il governo sembrava inizialmente aver posto il freno, imponendo alle PA di pagare i debiti maturati negli anni e non ancora onorati. Ma evidentemente alcune aziende pubbliche ci hanno fatto il callo. Provocando danni all’intera filiera produttiva, fatta da tante micro aziende e lavoratori autonomi. D’altronde fare a meno delle PA per alcuni fornitori è impossibile, vista la quantità di prodotti che servono per far funzionare le diverse macchine pubbliche. Basti pensare ai soli ospedali.

Proprio le aziende sanitarie come le Asl, tuttavia, dichiara a “la Repubblica” Marco Preti, ad di Cribis D&B, “hanno ridotto i ritardi oltre i 30 giorni”. Altro segnale positivo viene poi “dagli enti territoriali del Nordest e del Nordovest che sono più puntuali rispetto alla media italiana”.

C’è una categoria nello studio riportato che però allarma più delle altre: è quella dei “grandi ritardatari”, ovvero delle aziende che vanno ben oltre il mese di ritardo nel pagamento delle fatture. Tra queste figurano gli Enti locali, con una percentuale che è cresciuta dall’11% del 2010 al 31% del 2016. In pratica 1/3 degli Enti locali non è un buon pagatore. Non certo una bella notizia.

Tags: aziende PApagamenti PAritardo pagamenti
Redazione

Redazione

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Regione Lazio revoca il patrocinio al Roma Pride 2023
    'Non possiamo sostenere iniziative pro utero in affitto'. Gualtieri: 'Noi ci saremo'
  • Milan: Maldini e Massara verso l'addio al club rossonero
    Manca solo l'ufficialità. Dopo l'incontro in mattinata con Cardinale distanza con i dirigenti
  • Grillo a Roma, vertice sul lavoro con Tridico e Conte
    Il fondatore cita la minimum tax. Faro su manifestazione del 17
  • Calcio: lo spareggio Spezia-Verona si giocherà a Udine
    Attesa l'ufficialità, da definire l'orario del calcio di inizio
  • Meloni: 'Corte dei Conti? Facciamo quello che ha fatto Draghi'
    'Il mio orizzonte è di 5 anni', ha detto la premier nel corso di un'intervista a Quarta Repubblica
  • Fiducia sul decreto Pa, magistrati contabili all'attacco 
    Proteste anche dell'opposizione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video