Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I fondi europei per i professionisti Una vera e propria svolta per i lavoratori autonomi

di Redazione
30/04/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’ultima manovra finanziaria del governo Renzi ha stabilito un principio che finora non era mai stato riconosciuto: “le professioni valgono come le imprese”. Tradotto in termini concreti, vuol dire che al di là della forma giuridica e del numero di occupati, anche i singoli professionisti generando reddito e sviluppo hanno diritto ad accedere a forme di finanziamento che incentivino la loro attività. Con la speranza poi che il professionista abbia successo e generi altro lavoro.

Per i lavoratori autonomi, dunque, e non solo per le imprese, ci sarà la possibilità da quest’anno di accedere ai bandi regionali per l’accesso alle risorse del Fondo sociale europeo e del Fondo europeo di sviluppo regionale (conosciuti con gli acronimi FSE e FESR).

I potenziali beneficiari di questi fondi si aggirano intorno ai 3,2 milioni di persone, di cui molti giovani con Partita Iva, che svolgono magari la loro attività da casa o presso un coworking. Le risorse messe a disposizione sono oltre 50 miliardi di euro. Ma come devono essere utilizzate?

Principalmente sono fondi che servono per la formazione, per l’acquisto di nuove attrezzature, per sostenere stage e anche in una certa misura per microinvestimenti.

Secondo gli esperti, le ricadute di questi fondi sul mercato del lavoro potrebbero essere molto significative, abbassando ancora il tasso di disoccupazione e dando nuova spinta a quelle attività di singoli professionisti, che negli ultimi anni hanno sofferto il fatto di ritrovarsi spesso in coda a un sistema produttivo bloccato.

Tags: fondi europeifondi FESRfondi FSE
Redazione

Redazione

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Iran: mandato arresto per due donne aggredite perché senza velo
    Magistratura emette l'ordine anche per l'aggressore
  • Kuleba, presidenza russa Onu è uno schiaffo al mondo
    'Gli altri membri contrastino tentativi di Mosca abusare ruolo'
  • Spagna: migliorano le condizioni meteo, incendi sotto controllo
    Nelle Asturie, le fiamme hanno devastato 11.000 ettari
  • Serie A, in campo Inter-Fiorentina 0-0 LIVE
    Nessun gol ma tante occasioni a San Siro.
  • Blitz degli attivisti a Roma, liquido nero nella fontana della Barcaccia
    Il gruppo formato da tre persone è stato fermato dai carabinieri
  • Kosovo: al via processo a ex presidente Thaci per crimini guerra
    Ex comandante Uck è accusato all'Aja per fatti di 25 anni fa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video