Export Italia: boom nel prossimo biennio, 17,4 miliardi

Nei prossimi due anni l’esportazione italiana dovrebbe avere un vero e proprio boom. Lo scrive ‘Il Sole 24 Ore’ su dati Prometeia. Cifre importanti, che non possono non portare il sorriso nel mondo dell’imprenditoria nostrana: 17,4 miliardi di euro in un biennio, tra manifattura alimentare e meccanica.

La Lombardia sarà la locomotiva dello Stivale per quanto riguarda il settore meccanico, con il 30,3% del totale italiano; al secondo posto l’Emilia Romagna, con il 21%. Quindi il Veneto, con una quota del 14,8%. Per le auto, Piemonte davanti a tutti con il 29,7%, poi Emilia Romagna (18%) e Lombardia (17,3%). Questa regione sarà la prima per il comparto alimentari e bevande; Veneto secondo ed Emilia Romagna terza.

Per i materiali da costruzione, parte del leone all’Emilia Romagna (41,4%, è uno dei comparti con maggiore export), quindi Veneto e Lombardia. Cambio della guardia per gli intermedi chimici con Milano che si piazza davanti a Bologna e a Torino. Elettrotecnica: Lombardia prima, Veneto secondo, Emilia Romagna terza; infine, prodotti in metallo: Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna.

Sono 220 mila le imprese italiane che esportano costantemente, su un totale di cinque milioni. Come fa notare Prometeia, sarebbero sufficienti incrementi del 20% nell’alimentare e del 10% nella meccanica, entro il 2018, per riequilibrare il peso italiano sulla bilancia internazionale del commercio. Bisogna dunque stimolare le imprese a esportare per raggiungere questo obiettivo. Sono ancora troppo poche. Il 20 per cento delle aziende che esportano (220 mila, come detto) lo fa abitualmente. Una su cinque.

Articoli correlati

Export

Nel periodo gennaio-settembre 2020 l’export in Friuli Venezia Giulia ha registrato una flessione pari al...

export

Nei primi nove mesi dell’anno, la flessione tendenziale dell’export interessa quasi tutte le regioni ed...

Calo di 1,2 miliardi di euro per l’export marchigiano nei primi nove mesi del 2020....

Altre notizie

Altre notizie