Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Export Italia: boom nel prossimo biennio, 17,4 miliardi Dati Prometeia incoraggianti, ma sono ancora troppo poche le imprese nostrane che esportano abitualmente

di Alessandro Pignatelli
09/04/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nei prossimi due anni l’esportazione italiana dovrebbe avere un vero e proprio boom. Lo scrive ‘Il Sole 24 Ore’ su dati Prometeia. Cifre importanti, che non possono non portare il sorriso nel mondo dell’imprenditoria nostrana: 17,4 miliardi di euro in un biennio, tra manifattura alimentare e meccanica.

La Lombardia sarà la locomotiva dello Stivale per quanto riguarda il settore meccanico, con il 30,3% del totale italiano; al secondo posto l’Emilia Romagna, con il 21%. Quindi il Veneto, con una quota del 14,8%. Per le auto, Piemonte davanti a tutti con il 29,7%, poi Emilia Romagna (18%) e Lombardia (17,3%). Questa regione sarà la prima per il comparto alimentari e bevande; Veneto secondo ed Emilia Romagna terza.

Per i materiali da costruzione, parte del leone all’Emilia Romagna (41,4%, è uno dei comparti con maggiore export), quindi Veneto e Lombardia. Cambio della guardia per gli intermedi chimici con Milano che si piazza davanti a Bologna e a Torino. Elettrotecnica: Lombardia prima, Veneto secondo, Emilia Romagna terza; infine, prodotti in metallo: Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna.

Sono 220 mila le imprese italiane che esportano costantemente, su un totale di cinque milioni. Come fa notare Prometeia, sarebbero sufficienti incrementi del 20% nell’alimentare e del 10% nella meccanica, entro il 2018, per riequilibrare il peso italiano sulla bilancia internazionale del commercio. Bisogna dunque stimolare le imprese a esportare per raggiungere questo obiettivo. Sono ancora troppo poche. Il 20 per cento delle aziende che esportano (220 mila, come detto) lo fa abitualmente. Una su cinque.

Tags: ExportItaliaPrometeia
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Carovana di 4.500 migranti in marcia verso gli Stati Uniti
    Partiti dall'Honduras, sono entrati senza ostacoli in Guatemala
  • Nanni Moretti & Co, gli irriducibili della sala
    Da Max Bruno a Manetti, gli autori che resistono
  • Medvedev, per Usa export democrazia è diventato boomerang
    'Non vogliamo Usa nei guai, generano instabilità'
  • Con Covid-19 dimezzati i consumi culturali nel 2020(-47%)
    Impresa Cultura, tengono lettura, unico segno + streaming (+17)
  • Covid, oltre 2 milioni di morti nel mondo
    Il bilancio dei casi in Europa ha raggiunto la soglia dei 30 milioni
  • Usa: Eseguita ultima condanna a morte federale era Trump
    Dustin Higgs è stato giustiziato con un'iniezione letale

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza