Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Iva Ue: si punta ad area comune L'obiettivo della Commissione europea è ridurre le frodi dell'80 per cento nell'Unione composta da 28 Stati

di Alessandro Pignatelli
08/04/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Europa rischia di andare a rotoli, ma la Commissione europea presenta un piano per dar vita a un’area comune per l’Iva. L’obiettivo è evitare distorsioni tra tassazioni molto diverse da Paese a Paese.

La stessa Commissione si è data due anni di tempo per osservare gli affari tra gli Stati membri dell’Ue. E ha deciso di riformare le aliquote, approvando misure anti-frode. Ogni membro dell’Unione Europea – si legge nel comunicato – potrà reclamare fino a 40 miliardi di euro di entrate Iva mancate. Nel 2013, tra entrate previste Iva ed entrate effettive, nell’Ue, c’è stata una differenza di 170 miliardi di euro, pari al 15,2 per cento delle entrate previste per l’imposta. Le frodi hanno pesato per 50 miliardi di euro nell’Ue-28.

Pierre Moscovici, commissario europeo per gli Affari economici, ha spiegato il perché del provvedimento: “E’ tempo di riavere indietro questi soldi. Siamo propensi anche a offrire agli Stati membri più autonomia nel definire le loro aliquote Iva ridotte fintantoché non generino distorsioni fiscali”.

Al momento, la normativa prevede Iva pagata allo stato nel quale i beni o i servizi vengono venduti; non c’è Iva per gli esportatori. Con il nuovo sistema, i Paesi esportatori avrebbero anche loro l’imposta, sarebbero responsabili della sua riscossione con l’aliquota prevista dallo Stato nel quale la vendita viene effettuata. Secondo la Commissione, le frodi verrebbero così ridotte dell’80 per cento.

Perché i cambiamenti diventino effettivi, serve che ogni Stato membro aderisca. Il Parlamento dell’Ue non può infatti legiferare su questioni fiscali.

Tags: Commissione europeaIvaUe
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Serie A: Milan-Lazio 1-0 DIRETTA e FOTO
    Pioli: 'Non siamo ancora perfetti, vogliamo trovare continuità'
  • Applausi a Raffa, la Carrà diventata opera lirica
    Al teatro Donizetti di Bergamo una commistione di generi
  • L'Europa unita in fuga, gli Usa non mollano
    Show al Marco Simone, al Vecchio Continente bastano 4 punti
  • Putin celebra la 'riunificazione di 4 regioni alla Russia, evento storico e fatidico'
    'Evento storico e fatidico. Cittadini stanno con la loro patria'
  • Uccisa a Castelfiorentino, l'ex marito si è tolto la vita
    E' stato trovato nel comune di San Casciano, si è sparato
  • Cauto ottimismo per Fedez ricoverato, accanto a lui Chiara Ferragni
    Il chirurgo che lo operò, 'scalpiterà per tornare a casa'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video