Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Imprese: crescono le under 25 Nel 2015 le nuove realtà sono state oltre 22mila. Servizi, informazione e comunicazione i settori preferiti

di Laura Proietti
07/04/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Avviare una propria attività, per predisposizione personale o per ovviare alla ricerca di lavoro. Una scelta fatta da 55.877 giovani al di sotto dei 25 anni; tante sono le imprese registrate con titolare under 25. Una scelta che viene fatta soprattutto al Sud. E anche se la crisi in un anno ha portato alla diminuzione di oltre 3mila imprese in attivo (-5,6%), il trend di crescita non si ferma: nel 2015 sono state iscritte al Registro delle imprese oltre 22mila nuove startup con titolari tra i 18 e i 24 anni.

La provincia dove le imprese under 25 hanno un’incidenza maggiore è Napoli, con circa 30 giovani titolari ogni mille. Alle sue spalle Palermo e Crotone. Tra i primi venti posti ci sono anche realtà del Nord: Varese, Lecco, Monza e Brianza, Bergamo, La Spezia e Novara.

Per quanto riguarda le nuove imprese iscritte nel 2015 queste si trovano sopratutto in Lombardia (3.281 nuove realtà) e in Campania (2.875). Trend positivo anche in Toscana (1.627 nuove realtà, +10%), in Basilicata (178, +8,5%), in Valle d’Aosta (61, +74,3%) e in Calabria (1.084, +1%).

I settori vanno dai servizi di alloggio e ristorazione (35,1 imprese under 25 ogni mille) ai servizi di supporto alle imprese (37,8), dall’informazione e comunicazione (29) alle attività artistiche sportive e di intrattenimento (26,9), dall’industria (14,1) all’agricoltura (9,8).

I dati sono un’elaborazione dell’Ufficio studi della Camera di Commercio di Monza e Brianza e sono stati presentati in occasione dell’incontro ‘Giovani in proprio’, dedicato alla presentazione della seconda misura di ‘Garanzia Giovani’, il programma pensato per aiutare i giovani under 30 che non studiano e sono senza lavoro.

Tags: Camera di Commercio di Monza e BrianzaGaranzia GiovaniImprese
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Nuoto, Europei al via: per l'Italia già 4 medaglie
    Oro di Razzetti e bronzo di Matteazzi nei 400 misti maschili, argento 4x200 sl e sincro donne
  • Europei ginnastica, doppietta per l'Italia con D'Amato oro
    Le atlete azzurre sugli allori. La Maggio ottiene il bronzo
  • Elezioni, raggiunto l'accordo per il Terzo polo. Renzi: 'Calenda guiderà la campagna'
    Raggi spiega la sua non candidatura alle parlamentarie dei 5s: "Il mio no è per le future alleanze"
  • Ministro Garland, blitz a casa di Trump autorizzato da me
    Il Tycoon si appella al Quinto emendamento: quella contro di me è una caccia alle streghe infondata
  • Frana il tunnel della banda del buco, salvato il ladro incastrato
    E' stato tirato fuori dai vigili del fuoco, dopo otto ore, dal cunicolo dove era rimasto incastrato a causa di un cedimento. L'uomo è stato caricato su una ambulanza
  • Il maltempo mette in stand by l'estate delle regioni del Sud
    Dalla Sardegna alla Puglia, strade allagate e campagne danneggiate

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza