Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gambero Rosso – Giglio Tv: in Cina il cibo italiano Realizzati contenuti dedicati all'enogastronomia italiana per conquistare i cinesi che viaggiano in Europa

di Laura Proietti
06/04/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Cina è un territorio che offre ampi margini di crescita per il Made in Italy, soprattutto per quanto riguarda il settore enogastronomico. Una crescita che parte da una maggiore conoscenza da parte dei cinesi delle eccellenze italiane. In particolar modo il vino italiano è ancora poco conosciuto e rappresenta appena il 6% di quello che viene consumato in Cina. A farla da padrone è invece il vino francese, che si può trovare sul 60% delle tavole.

Proprio in questa direzione arriva l’accordo tra Gambero Rosso e Giglio Tv per la trasmissione di contenuti riguardanti l’agroalimentare, l’enogastronomia e il turismo italiano sulle tv cinesi e sulle piattaforme online.

Il panorama multimediale cinese è ben conosciuto da Giglio Tv, l’unico gruppo televisivo italiano qui presente dal 2014 e attivo con CIBN (China International Broadcasting Network), la piattaforma televisiva che trasmette via Satellite, IPTV, Smart Tv e su dispositivi mobile contenuti editoriali esclusivi. Giglio Tv, guidata da Alessandro Giglio, ha anche stretto un accordo con CCTV, la tv di Stato cinese, con la quale avviene la coproduzione di un programma settimanale, ‘Made in Italy’, completamente dedicato all’Italia e che ha un’audience media di circa 100 milioni di telespettatori.

Fino a oggi Giglio Tv aveva dato spazio a settori come la moda, il lusso, il fashion ma mancava l’enogastronomia, che oggi avrà uno spazio di qualità grazie all’accordo raggiunto con Gambero Rosso. Una collaborazione che farà conoscere sempre di più l’Italia ai cinesi e che potrebbe aprire un ulteriore sviluppo al turismo cinese in Italia, che per loro oggi rappresenta soltanto la quinta meta europea.

Tags: cinaGambero RossoGiglio Tv
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Governo: Paura per i numeri in Aula, allarme Pd-5S. Conte va avanti
    Udc si sfila. Renzi, non hanno maggioranza. Colle preoccupato
  • Ok recarsi nelle seconde case anche fuori dalla propria Regione. Lombardia rossa fino 31/1
    E' consentito dal nuovo decreto. Un'apertura rispetto al provvedimento delle festività natalizie
  • Sisma Indonesia, il bilancio sale a 56 morti
    Si scava ancora sotto le macerie, numerosi dispersi
  • Germania, Laschet eletto nuovo presidente della Cdu: "Farò in modo che alle elezioni federali l'Unione possa decidere il cancelliere"
    Ha vinto il ballottaggio contro Friedrich Merz con 521 voti contro 466
  • Afghanistan: uccise due donne giudici della Corte Suprema
    Nel centro di Kabul mentre si recavano al lavoro
  • Tunisia: scontri in molte località del paese
    'Casseur' in azione, sfidano il coprifuoco scattato causa Covid

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza