Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

‘TheFork’, colosso della ristorazione online In un anno passi da gigante: oggi, in Italia, il 65 per cento delle prenotazioni arriva da mobile

di Alessandro Pignatelli
13/03/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si chiama ‘TheFork’ ed è una piattaforma di grande successo. Più o meno un anno fa, due startup italiane di food – ‘Restopolis’ e ‘MyTable’ – si fusero dopo essere state acquistate entrambe da ‘TripAdvisor’; entrarono a far parte della divisione aziendale della stessa ‘TripAdvisor’, nata dall’acquisizione della francese ‘Lafourchette’ (operazione del maggio 2014).

A distanza di 12 mesi, ‘TheForx’ è un colosso nel mondo della ristorazione 2.0. Tanto che ‘IlSole24Ore’ dedica ampio spazio a Bertrand Jelensperger, co-fondatore e Ceo della Società, intervistato durante una visita a Milano. Il Ceo è partito dai numeri della piattaforma del cibo: “TheForx è presente in 12 Paesi, conta complessivamente 33 mila ristoranti di cui 8 mila in Italia, cinque milioni di download dell’applicazione, cinque milioni di recensioni e 550 dipendenti”.

Jelensperger aggiunge: “L’Italia è uno dei Paesi in cui operiamo che sta crescendo più rapidamente grazie a un team eccellente, ma anche perché il mercato è pronto all’utilizzo di servizi come ‘TheFork’. In Italia, il 65 per cento delle prenotazioni viene già dal canale mobile. Abbiamo anche un ottimo tasso di ripetizione, che significa che gli utenti usano il servizio la prima volta e, da quel momento, continuano a prenotare spesso. Qui, infine, registriamo un elevato ‘Net Promoter Score’, modello di misurazione della fedeltà dei clienti. Per il 2016 siamo ottimisti: sul fronte B2B, abbiamo intenzione di aggiungere altri 2 mila ristoranti, sul versante B2C vogliamo aumentare le revenue”.

Tags: IlSole24OreRistorazioneTheFork
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • India: contadini a Delhi, 'governo mantenga impegni'
    Sono arrivati a migliaia da tutta l'India
  • Il presidente cinese Xi Jinping a Mosca: 'Sono fiducioso che la mia visita sarà fruttuosa'
    'Nuovo impulso a sviluppo sano e stabile relazioni Cina-Russia'. Putin: 'raggiunto un livello di fiducia senza precedenti e globale'
  • Il Don Chisciotte e il fantasma del moro
    L'opera cardine della Spagna e lo storytelling dell'epoca
  • Cpi, 'Non esiteremo ad agire sui crimini di guerra in Ucraina'
    Mosca respinge le accuse.
  • Fonti Ue: 'Il dossier Credit Suisse sarà al vertice dei leader'
    Oggi pranzo Lagarde-von der Leyen-Michel in vista dell'Eurosummit. Europa regge l'urto, le banche riducono i cali
  • Il Paese nell'abisso della crisi
    Solo il 2% vive nel benessere. La moneta sprofonda e molti sperano di emigrare in Africa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video