Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Sud nel piano UniCredit da 17 miliardi La banca pronta a sostenere imprese e famiglie

di Redazione
12/03/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Sono le regioni del Sud d’Italia che beneficeranno del piano di sviluppo da 17 miliardi messo a punto dal board di banca UniCredit. Dieci miliardi sarebbero quelli destinati alle imprese del Meridione, circa 7 quelli alle famiglie.

Una cifra cospicua che l’istituto di credito ha intenzione di mettere sul piatto nell’arco di un triennio (2016-2018). Il suo ruolo sarà dunque di concedere un maggiore credito alle imprese, aiutandole nello specifico a entrare (laddove l’attività lo consenta) nei mercati esteri.

In secondo luogo, UniCredit si impegnerà a sostenere i Minibond Italia, per favorire l’emissione di obbligazioni da parte delle PMI, tradizionalmente escluse da questo strumento finanziario. La banca agirà dunque da garante, per permettere a tutte le imprese di accedere a forme di finanziamento nuove e diversificate.

Per quanto concerne le famiglie, gli obiettivi sono due: accompagnare le famiglie nell’acquisto della prima casa, e rafforzare i consumi. In particolare per la prima casa, il finanziamento potrà arrivare per giovani fino a 40 anni a coprire anche il 100% del valore dell’immobile (mutuo giovani), in presenza naturalmente di una situazione reddituale equilibrata. L’altro strumento è il Rent2Buy, sempre più utilizzato in Italia, che permette a chi è in affitto di pagare con il canone mensile l’intero importo del valore della casa (pattuito all’inizio con il proprietario).

In questo piano così ambizioso, qualcuno ha storto la bocca. Si tratta della Sardegna, regione al momento esclusa dal piano UniCredit.

Tags: Minibond ItaliaSud ItaliaUniCredit
Redazione

Redazione

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Golden Globe 2021, premi all'insegna dell'inclusione
    Boyega e Kaluuya per "Small Axe" e "Jude an the Black Messiah"
  • "Se sei in zona mia faccio bang", il video inneggia al boss di Latina
    Acquisito da polizia. Alcuni a volto coperto, inno ad arrestato
  • M5s, summit a Roma con Conte e Grillo. Per l'ex premier pronto un ruolo ad hoc
    Al via un 'progetto rifondativo' del movimento
  • Noemi, all'Ariston porto la nuova me
    In gara con Glicine, uno dei brani del nuovo album Metamorfosi
  • Cani di Lady Gaga ritrovati legati a un palo
    Tmz, "in un vicolo lontano da luogo sequestro"
  • Cinema: sale chiuse set aperti, è record di ciak
    Priarone, non tutto è perduto se giriamo. Decisivi i protocolli

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza