Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Garanzia Giovani” sostiene l’autoimprenditorialità I giovani tra i 15 e i 29 anni hanno un'opportunità in più

di Redazione
12/03/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Finora si era parlato del noto progetto “Garanzia Giovani” solo in relazione al lavoro dipendente. Ma da quest’anno c’è una novità importante, che è in linea con le intenzioni dell’attuale governo di sostenere anche il lavoro indipendente: le partite IVA, prima di tutto, e tutti coloro che sognano di diventare imprenditori, e hanno un buon progetto tra le mani, ma non i mezzi per realizzarlo.

Il requisito di base deve essere però uno: essere iscritti a “Garanzia Giovani”, il che significa avere tra i 15 e i 29 anni. SELFIEmployment è il Fondo promosso dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, e gestito da Invitalia, che permette ai giovani interessati di ricevere un finanziamento a tasso zero e senza particolari garanzie.

Le domande possono già essere presentate online da parte di imprese individuali, società di persone o società cooperative di 9 soci al massimo. Per ottenere il finanziamento, che varia dai 5.000 a un massimo di 50.000 euro, l’attività non deve essere ancora operante. È in sostanza una forma di finanziamento alle start-up.

Molteplici i settori interessati dal programma, che ha una dotazione complessiva di 115 milioni di euro: turismo, servizi alla persona e all’ambiente, manifattura, commercio, servizi di comunicazione e multimediali.

Il finanziamento, una volta erogato, deve essere speso nell’arco dei 18 mesi successivi, e rimborsato (senza alcun interesse) entro 7 anni. Un aiuto sicuramente concreto per i giovani che intendono intraprendere questa strada.

Tags: autoimprenditorialitàGaranzia GiovaniSELFIEmployment
Redazione

Redazione

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Dalla Camera fiducia al governo Conte con 321 voti a favore, 259 contrari e 27 astenuti
    Il premier: 'Voto Aula ripari a grave gesto irresponsabilità. Ripaghiamo la fiducia dei cittadini nelle istituzioni'
  • Gb: pupazzo-beffa di Trump entra in collezione museo Londra
    Fra memorabilia storia manifestazioni di piazza nella capitale
  • Usa: rubò laptop a Pelosi, 'voleva venderlo ai russi'
    Fbi indaga donna che 6/1 prese pc da ufficio speaker Camera
  • Mercato: è il Mandzukic-day, Milik verso Marsiglia
    Il croato sbarca a Milanello e il Parma stringe per Benatia
  • Ufficiale l'esonero di Giampaolo dal Torino
    Il club granata lo ringrazia per 'professionalità e per impegno'
  • Sanremo, confermate le date. La Rai lavora al pubblico in presenza
    La 71esima edizione del Festival si terrà dal 2 al 6 marzo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza