Un piccolo cubo in orbita nello spazio

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=w-7gkInt3JI[/youtube]

A Tallin, in Estonia, esattamente al Mektory Space Center, gli studenti stanno progettando un nanosatellite.  La loro non è una semplice esercitazione in classe; il risultato del loro lavoro verrà infatti lanciato nello spazio e sarà utile per attività di controllo quali la sorveglianza di asteroidi o foto della Terra.

Questi concentrati di nanotecnologie, che possono pesare fino a dieci chili, sono chiamati cubesat ed erano inizialmente parte di un progetto formativo. Poi sono subentrati gli interessi delle industrie spaziali, e il progetto è via via cresciuto, grazie anche alle stampanti 3d e ad altre nuove tecnologie.

 

Articoli correlati

Video, scatola e brochure: così si promuove Pergola, uno dei Borghi più belli d’Italia, situato...

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=Kv6IoFhLdfM[/youtube] I prezzi del petrolio ai minimi fermano l’economia russa. Nel 2015, il Prodotto interno...

Cinque anni di lavoro, 960 acri, 5,5 miliardi di dollari investiti. È il Shanghai Disney...

Altre notizie

Altre notizie