AIIB, sfida aperta a Fmi e Banca Mondiale

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=Z9s3wAhM7Dg[/youtube]

La Cina sfida il mondo finanziario occidentale. Con una vera e propria cerimonia, svoltasi a Pechino, il presidente Xi Jinping, ha infatti inaugurato la Banca asiatica per le infrastrutture e gli investimenti (AIIB), creata nell’ottobre del 2014 con lo scopo di fare concorrenza ed entrare in competizione con la Banca mondiale e il Fondo Monetario internazionale.

L’AIIB si candida, una volta a regime, a essere la regina degli investimenti nei Paesi ancora con un grosso potenziale di sviluppo, soprattutto nell’area del Pacifico. Sono 57 gli Stati fondatori e tra questi c’è anche l’Italia. La Banca può contare su circa 91 miliardi di euro. La Cina detiene il 30 per cento del capitale, seguita da India e Russia.

Articoli correlati

Video, scatola e brochure: così si promuove Pergola, uno dei Borghi più belli d’Italia, situato...

settore gioielleria

L’ascesa economica della Cina gode della massima attenzione da parte dell’Ice, l’Agenzia per la promozione...

Anche nel 2020 Umbria Jazz sarà presente in Cina. Dal 29 aprile al 12 maggio,...

Altre notizie

Altre notizie