Cina, la lotta al web

[iframe src=”http://www.bbc.com/news/business-35117114″ width=”100%” height=”400″]

Non si ferma in Cina la sfida lanciata dal governo a Internet. Nel corso della World Internet Conference i delegati intervenuti stanno discutendo sull’invito del presidente cinese a regolare maggiormente l’accesso alla rete.

Dietro la difesa contro il crimine e il terrorismo, secondo alcuni, si nascondono interventi censori verso la libera espressione e la libertà di stampa.

Nel video viene mostrato da un giornalista inglese come per i delegati e i giornalisti stranieri sia necessario inserire sempre un codice per accedere ad alcune pagine come Twitter o Facebook. Uno strumento efficace per controllare la navigazione e prevenire eventuali critiche ai vertici del governo.

Articoli correlati

Video, scatola e brochure: così si promuove Pergola, uno dei Borghi più belli d’Italia, situato...

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=Kv6IoFhLdfM[/youtube] I prezzi del petrolio ai minimi fermano l’economia russa. Nel 2015, il Prodotto interno...

Cinque anni di lavoro, 960 acri, 5,5 miliardi di dollari investiti. È il Shanghai Disney...

Altre notizie

Altre notizie