I cinesi e il carbone

La Cina, che è il Paese al mondo che emette più gas serra derivati dal carbone, ha assunto l’impegno di fermare la crescita delle emissioni di anidride carbonica entro il 2030. Nel frattempo però il consumo del carbone in un anno è cresciuto del 17% rispetto a quanto previsto dal governo cinese: un aumento che supera le emissioni da combustibili fossili della Germania in un anno.

Secondo i nuovi dati contenuti in un annuario di statistiche energetiche realizzato da un’agenzia statistica cinese, l’utilizzo del carbone a partire dal 2000 è stato sottovalutato. Nel solo 2012 sono state consumate 600 milioni di tonnellate in più di quanto inizialmente previsto. Il taglio delle emissioni si fa quindi quanto mai urgente. Taglio che comporterà scelte difficili sia per quanti lavorano nelle miniere sia per quanto vivono nelle loro vicinanze.

Articoli correlati

Video, scatola e brochure: così si promuove Pergola, uno dei Borghi più belli d’Italia, situato...

settore gioielleria

L’ascesa economica della Cina gode della massima attenzione da parte dell’Ice, l’Agenzia per la promozione...

Anche nel 2020 Umbria Jazz sarà presente in Cina. Dal 29 aprile al 12 maggio,...

Altre notizie

Altre notizie