Il formaggio perfetto

[iframe src=”http://www.dailymail.co.uk/sciencetech/article-3303977/How-make-perfect-grilled-cheese-sandwich-Scientists-recommend-Manchego-Gruyere-mild-cheddar-ideal-ooze.html#v-954445338465316884″ width=”100%” height=”400″]

Una breve videoguida spiega le ragioni scientifiche per cui il consumo di formaggio fa bene, e in particolare come riconoscere il migliore quando facciamo la spesa o lo cuciniamo (ad esempio nei toast).

Il formaggio è un ingrediente fondamentale per la nostra dieta: contiene latte e dunque acqua, proteine, carboidrati e sopratutto calcio. L’American Chemical Society ha voluto dimostrare come un formaggio ben cotto (anche grigliato) possa avere proprietà salutari maggiori di altri. Il pH, vero fattore che incide, dovrebbe essere compreso tra 5.3 e 5.5.

Nei caseifici, la misura del pH dei prodotti è entrata da decenni nella pratica quotidiana. Ma se comprate una semplice sottiletta al supermercato, il consiglio banale è di cuocerla per fare un bel toast. Tra i migliori da comprare figura invece la classica groviera.

 

Articoli correlati

Video, scatola e brochure: così si promuove Pergola, uno dei Borghi più belli d’Italia, situato...

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=Kv6IoFhLdfM[/youtube] I prezzi del petrolio ai minimi fermano l’economia russa. Nel 2015, il Prodotto interno...

Cinque anni di lavoro, 960 acri, 5,5 miliardi di dollari investiti. È il Shanghai Disney...

Altre notizie

Altre notizie