Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Facebook, i video a 360 gradi

di Redazione
30/10/2015
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il business su Internet viaggia a colpi di video. Le nuove tecnologie permettono un’immersione per l’utente e una indubbia spettacolarità impensabile fino a qualche anno fa. Basta una connessione internet o Android (per ora) e il gioco è fatto.

Facebook l’ha capito e ora l’azienda di Zuckerberg è pronta al nuovo grande investimento. A breve sarà possibile vedere anche su Facebook i video a 360 gradi. Per chi non lo sapesse ancora, basta collegarsi al canale YouTube e si potranno vedere decine di esempi (dai voli col deltaplano a spezzoni della saga di Star Wars, dai trailer di alcuni film ai documentari naturalistici. Questi video possono essere “navigati” tramite trascinamento del mouse o swipe su smarphone.

In pratica una stessa scena viene ripresa da più telecamere così che l’utente finale abbia la possibilità di osservare più angolazioni, a 360 gradi appunto. La sensazione di profondità e di immersione è così potente (fa effetto anche guardandoli su piccoli schermi, ma su uno più grande naturalmente c’è più gusto) da superare perfino gli effetti del 3D di alcuni film.

Naturalmente a Facebook non interessano solo i video delle grandi aziende o dei colossi cinematografici, ma la diffusione che avranno sul suo social gli esperimenti “domestici” degli utenti. Non è certamente una banalità realizzare un video a 360 gradi, ma le pagine web che offrono tutorial ed esempi sono un buon punto di partenza, sempre a patto di avere un minimo di dimestichezza con le tecnologie e un piccolo budget da investire in mezzi.

Secondo alcune statistiche, i video in generale sono oggetto di una crescita esponenziale e nel 2015 sono risultati tra i contenuti più pubblicati e apprezzati dagli utenti. Lontano quindi dal mondo “solo parole” o like, i social si stanno spostando sempre più, ed era forse prevedibile, verso contenuti multimediali a forte specializzazione tecnologica. Difficile resistere per gli utenti del terzo millennio a queste novità.

Tags: Facebooktutorial 360 gradivideo 360 gradi
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Aiuti, 'di padre in figlio la lotta all'Aids senza quartiere'
    La cura inaspettata, con Zaccheddu. I 40 anni di storia dell'Hiv
  • Erdogan: 'Sulla diga serve un'indagine internazionale'
    Zelensky: 'Una enorme chiazza di petrolio verso il Mar Nero'
  • Senago, nella casa di Impagnatiello ordine 'maniacale'
    Scientifica: 'Impagnatiello ha ripulito tutto con grande attenzione. Un mare di sangue nel pianerottolo'
  • Assoluzione a Bibbiano, lo sconcerto da parte delle vittime
    L'avvocato di parte civile: 'Non riescono a capire come sia possibile una simile decisione'
  • Alluvione, Meloni: 'Un tavolo permanente in attesa del commissario'
    Sarà operativo per agire al meglio, coordinato da Musumeci. "Serve ricognizione precisa per indennizzi più alti" ha detto la premier
  • Nyt, 'la diga in Ucraina è esplosa dall'interno'
    Esperti citati dal giornale Usa d'accordo con funzionari ucraini

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video