Milano, il successo di Enjoy

Forse risultati così incoraggianti non se li aspettavano neanche loro. Nella città protagonista dell’Expo 2015 è esploso il fenomeno del vehicle sharing targato Enjoy, società facente parte del gruppo Eni.
Da luglio scorso a Milano non si vedono più solo macchine Fiat 500 ma anche scooter Piaggio MP3. Ed è stato un boom di iscrizioni tra agosto e settembre, con 36.000 nuovi iscritti, che vanno ad aggiungersi a coloro che negli ultimi due anni hanno usufruito del solo servizio di car sharing.

Milano è al momento l’unica città in Italia dove Enjoy è presente sia con il car sharing che con lo scooter sharing (il parco scooter è di 150 in totale). Ma nelle intenzioni dei vertici della società c’è l’obiettivo di diffondere gli scooter Piaggio a noleggio anche in altre città, tra cui Roma, dove la concorrenza sembra tuttavia maggiore (la start-up Scuter ha già in programma di portare sulle strade della capitale veicoli elettrici a tre ruote).
Il sistema di noleggio scooter è semplice e intuitivo, identico a quello adottato per le Fiat 500. Basta registrarsi prima sul sito di Enjoy, inserire i propri dati (patente, codice fiscale e residenza), scaricare la app di Enjoy e poi è tutto a portata di click.

Nella mappa che compare sul proprio cellulare o tablet si può individuare lo scooter più vicino e prenotarlo. Una volta raggiunto il mezzo, bisogna aprire la sella con l’app di Enjoy, dopodiché si digita il proprio PIN sul computer di bordo posto nel vano sotto la sella e si inserisce la chiave.
Le tariffe per lo scooter sono un po’ più alte rispetto a quelle delle auto: 35 centesimi al minuto (per le auto sono 25). Esattamente come per le auto, anche gli scooter possono essere parcheggiati e poi ripresi nell’arco dello stesso noleggio, senza il rischio che vengano presi da qualche altro utente: basta inserire il bloccasterzo e il freno a mano. E pagare la sosta, naturalmente.
Vista la partenza col botto, Enjoy potrebbe modificare alcune strategie messe in campo: d’altronde quando i clienti ci sono e rispondono così bene, sarebbe un peccato non soddisfare per primi tutta la domanda potenziale…

Articoli correlati

Auto Allegri

Di un’auto non si butta via niente. Volanti, contachilometri, turbine, carburatori ma anche fanali, paraurti,...

La crescita inarrestabile del colosso dell’ecommerce americano Amazon, che in pochi anni si è imposto...

tifobrescia

Dopo Bergamo, con il grande successo del portale CalcioAtalanta.it, della Brianza con Forzamonza, e Cremona...

Altre notizie

Altre notizie